Mi presento

Nome: Paolo Attivissimo (no, non è uno pseudonimo)

Qualifica: Giornalista informatico, traduttore tecnico

Mail: topone@pobox.com

Sito: Attivissimo.net

Blog: Disinformatico.info

Telefono di lavoro (CH): +41(0)79.759.8264

Foto per la stampa: serie scaricabile.

Micro-CV: Scrittore e giornalista informatico, conduttore della trasmissione Il Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera, autore di undici libri di informatica divulgativa, autore del blog Disinformatico.info (premio Macchianera 2008 e 2009 per il miglior blog tecnico-divulgativo di lingua italiana), consulente di Radiotelevisione Svizzera, Mediaset e RAI e conferenziere su nuove tecnologie, cospirazionismi, bufale e disinformazione mediatica. Gestisce il Servizio Antibufala (oltre 8 milioni di visite dal 2003) e scrive articoli per La Borsa della Spesa, Wired.it e Le Scienze. Presidente del CICAP Ticino, associazione dedicata allo studio scientifico dei presunti fenomeni paranormali e delle pseudoscienze. Nato a York (GB) nel 1963, vive a Lugano con moglie, figlie, 2,5 gatti e 7 computer. Libri più recenti: “Luna? Sì, ci siamo andati!” (risposte ai dubbi sugli sbarchi lunari, 2010) e “Facebook e Twitter: manuale di autodifesa” (2012). Ha ricevuto il Tweet Award 2011 come “twittero più geek”.

  • Nato a York (Regno Unito) nel 1963. Residente a Lugano, in Svizzera. Cittadino britannico e italiano.
  • Scrittore (dal 1994) e giornalista informatico freelance, iscritto al Sindacato Svizzero Massmedia riconosciuto dalla International Federation of Journalists (ifj.org).
  • Conduttore della trasmissione radiofonica settimanale Il Disinformatico della Rete Tre della Radiotelevisione Svizzera di lingua italiana dal 2006.
  • Creatore e autore del blog Il Disinformatico (disinformatico.info) dal 2002; classificato nel 2006 fra i dieci blog di lingua italiana più influenti secondo Technorati, vincitore del premio Macchianera 2008 e 2009 per il miglior blog tecnico-divulgativo di lingua italiana.
  • Consulente per RSI, Mediaset, RAI e altre emittenti su Internet, nuove tecnologie e disinformazione nei media.
  • Relatore a conferenze e docente di corsi su Internet, sicurezza informatica e diritti del cittadino nell’era digitale, bufale e cospirazionismi.
  • Traduttore e interprete tecnico-scientifico italiano-inglese.
  • Primo utente italiano a ottenere un rimborso per Windows inutilizzato (1999).
  • Informatica e nuove tecnologie: autore di dieci libri (fra i quali “L’acchiappavirus”, “Internet per tutti” e “Da Windows a Linux”) e di articoli su Internet e nuove tecnologie per riviste online (APOGEOnline, Zeus News, Punto Informatico, The Register) e per Gazzetta dello Sport, PC Magazine, Linux Magazine, Computer Idea. Consulente per RSI (Radiotelevisione Svizzera di lingua italiana): Il Quotidiano, ImpulsoWeb, Millevoci, La Consulenza, Falò, Storie, Patti Chiari, Il Giardino di Albert. Consulente per La Borsa della Spesa.
  • Cospirazionismi, bufale e pseudoscienze: Creatore e autore del Servizio Antibufala (antibufala.info) dedicato alle indagini sugli appelli, gli allarmi e le dicerie che girano in Rete, e di articoli per la rivista Scienza e Paranormale. Autore del blog La bufala delle “scie chimiche” (scie-chimiche.info). Relatore a conferenze sulle bufale mediatiche.
  • 11 settembre: Coordinatore e coautore del blog Undicisettembre (undicisettembre.info) dedicato alla confutazione delle tesi di complotto riguardanti gli attentati dell’11 settembre 2001 Co-traduttore del libro “11 settembre – I miti da smontare” (Terre di Mezzo, 2007). Coautore dei libri “11/9 – La cospirazione impossibile” (Edizioni Piemme, 2007) e “Zerobubbole Pocket” (Ilmiolibro.it e Lulu.com, 2009-2011). Autore di articoli per Diario e Altreconomia (2006) e dei video della serie “Misteri da vendere” (2007 e 2008). Consulente di Matrix per le puntate dedicate all’argomento (Canale 5, 2006 e 2011).
  • Luna: Collaboratore dell’Apollo Lunar Surface Journal della NASA. Coordinatore e coautore del blog Complotti Lunari (Complottilunari.info), dedicato alla divulgazione dell’esplorazione della Luna e allo sbufalamento delle tesi di messinscena riguardanti gli sbarchi umani sulla Luna. Autore dei documentari Contact Light, Moonscape e del libro “Luna? Sì, ci siamo andati!”
  • Astronomia: autore di articoli per Meridiana (rivista della Società Astronomica Ticinese).
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...